home *** CD-ROM | disk | FTP | other *** search
- NTG SYSTEM BROKER...
- --------------------
-
- Versione per WINDOWS 3.11
- Funziona con WINDOWS NT 3.5
- Funziona con WINDOWS '95
- Richiede VBRUN300.DLL
-
- Riceve un messaggio da un "CANALE" di input ed esegue l'applicazione richiesta
- o manda il messaggio ad un'altra applicazione, in base al protocollo richiesto,
- tramite programmazione ESTERNA da parte dell'utilizzatore.
-
- * Puo' funzionare anche come un REXEC (molto piu' modesto, naturalmente), ma
- non richiede la presenza di un deamon REXEC e del protocollo tcp/ip.
-
- * Il programma e' COMANDABILE attraverso vari canali di input esterni mandando
- un messaggio con l'apposita sintassi in linguaggio transazionale (NTF).
-
- * L'utilizzo piu' interessante e' in un ambiente di rete locale, dove e'
- possibile effettuare delle manutenzioni sulle macchine client/server remote,
- eseguendo altre applicazioni (in modalita' batch) tramite NTSYSBRK.
-
- * Puo' spedire alla applicazione remota, comandi DDE, sequenze di tasti, files
- di configurazioni (gestisce anche delle variabili interne).
-
- * Il canale FILE di scambio permette di interscambiare transazioni tra ambienti
- operativi molto eterogenei (Windows e Dos, Unix, Os/2).
-
- * Canali di trasporto supportati: DDE, FILE di scambio, in futuro NAMED PIPES.
-
- * Altre funzionalita':
- * Esecuzione di applicazioni Dos e Windows con parametri.
- * Modifica di files .INI dell'ambiente windows.
- * Rilevazione della configurazione del computer, rete locale.
- * Verifica dell'esecuzione dei comandi.
- * Variabili interne di memoria.
-
- MODALITA' DI UTILIZZO PRINCIPALI
- --------------------------------
-
- * la modalita' di esecuzione principale e' da command line (o file manager)
- facendo seguire il nome del programma da una serie di transazioni in command
- line o indicando il file di testo che le contiene:
- Esempio 1: NTSYSBRK.NTF @C=EXEC(FILENAME=NOTEPAD.EXE ARGS="C:\\AUTOEXEC.BAT")
- Esempio 2: NTSYSBRK.NTF EXEC.NTF
-
- * Una volta eseguiti i comandi passati via command line o tramite file esterno,
- il programma termina, salvo (insieme ad altri comandi) sia stato passato il
- comando @C=@STAY. In questo caso NTSYSBRK rimane residente, fino a quando non
- riceve, attraverso i canali di input supportati (o tramite chiusura del task)
- il comando @C=@QUIT.
-
- * Se non viene passato nessun parametro, come in tutte le applicazioni NTG,
- appare l'Help del programma.
-
- * Vengono forniti anche alcuni programmi di supporto. NDADDNTF.EXE per inviare
- sequenze NTF da una shell DOS. NDREXEC e' un semplice RSH client che
- utilizza NTSYSBRK come server.
-
- * E' possibile ottenere un modulo PLUS, contentente versioni di NDADDNTF per
- Linux (e il sorgente), Front End grafici per NTSYSBRK, ed altri ADDON.
-
- * Per l'uso del programma, leggere il manuale, ONLINE, tramite l'icona (?).
-
- * Il programma e' GRATIS, cioe' FREEWARE. La registrazione e' e rimarra'
- gratuita, basta richiederla via EMAIL. Siamo interessati a testare la
- nostra tecnologia distribuita che utilizzeremo in altri applicativi e a
- diffonderne l'uso.
-
- * Aggiornamenti del programma: Il programma e' reperibile...
- - via WWW: http://www.geocities.com/soho/2406
- - tramite la BBS di Supporto, RTT-LINK BBS (+39-425+361776), Area 23,
- - via Filerequest(magic name NTSYSBRK) al nodo Fidonet 2:333/1212.
-
- Per informazioni, scrivete al Sysop di Rtt-LINK BBS o a questo indirizzo
- Internet: ntg@act.it
-